
Sopravvissuta al primo week end a Milano. Sinceramente è andata meglio del previsto, e vorrei anzi dire che mi sono davvero gasata. Il Master in "Ufficio stampa e media relations" è nel palazzo a vetri del Sole24ore, alla fermata "Lotto-Fiere", linea rossa della metro. Appena arrivata ho cercato il primo bar, per poter andare in bagno e cambiarmi le scarpe. Mica potevo partire da Padova coi tacchi! Quindi tipo Clark Kent sono andata in bagno, ho girato su me stessa cinque volte, e Puf! sono diventata una pseudo

donna manager! La Fale faticava a riconoscermi quando mi ha visto arrivare. La lezione comincia e il prof sciorina una serie infinita di paroloni in inglese, che se non avessi abitato con la Biscuo tutti quegli anni difficilmente ne sare venuta a capo.
Vi faccio un esempio:
"Avendo chiaro il brief, dopo aver fatto un Brainstorming potrete iniziare la vostra corporate communication, e quindi dopo l'evaluation potrete capire come sarà il vostro feedback"
Ora... Probabilmente sarò nazionalista...ma almeno per "feed back" non si poteva usare "riscontro-risposta"? E' comunque interessante e divertente, quindi a parte qualcosina un po' assurda non posso lamentarmi. Ho incontrato ragazzi simpatici, -ci sono anche i soggetti assurdi, cmq- ho ricevuto in dono il quadernone ad anelli del sole24ore, e due blocchi orrendi (chi li vuole non ha che da chiedere) e adesso l'appuntamento è a tra due settimane.
ps: ho scoperto che la parola "ruspa" nel liguaggio televisivo fa schifo, e che l'unico modo per far arrivare la stampa alla fiera della macchina agricola è chiamare un trattore "alessia", e fare un'intervista alla Marcuzzi mentre ci sta seduta sopra!!! Sarà un servizio da telegiornale!!!
Adesso scusatemi ma i miei neuroni devono fare un focus group sull'inside del mio frigo, perchè è tardi e io ho bisogno di food.