Visualizzazione post con etichetta vespa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vespa. Mostra tutti i post

Il mio primo vespa raduno


Avete idea che faccia possa avere un bambino di sei anni dentro un negozio di giocattoli col permesso di giocare con tutto quello che vuole? O l'espressione che potreste avere quando finalmente dopo ani di regali del cavolo finalmente per il vostro compleanno vi arriva quello che volevate da sempre? Ecco questa era la mia faccia oggi, di fronte a tutte quelle Vespette, una più bella dell'altra...



















Tutto è iniziato ieri sera dopo che per fortuna Anna si è fatta convincere a venire via con me. Non sapeva dove saremmo andate, ma solo il mezzo di locomozione: miss Marvel, la mia Vespa PX150 grigia metallizzata. Da sola non ci sarei andata, o sicuramente non così volentieri. Ma cmq passo a prenderla alle 9.50 e partiamo in direzione Roncajette, che fino a ieri sera, grazie a Google Maps, nemmeno sapevo dove fosse! Arriviamo in questo parcheggio e già si riconoscevano le inconfondibili sagome...insieme a delle stranissime 500 tutte per così dire "rimasterizzate". Che figata! Ci iscriviamo, con 5 € abbiamo diritto a iscrizione, assicurazione durante il tragitto, adesivo, aperitivo al Bar Rouge (???) e udite udite, foto ricordo incorniciata della vespa. La mia già campeggia sulla scrivania! Alle 11.00 dopo essere state abbordate da un paio di vecchietti ci apprestiamo a partire. Comincia un girillo di Roncajette e dintorni e arriviamo splendide con tutti che ci guardano al bar per l'aperitivo. Sono l'unica che l'ha preso analcolico. Facciamo un po' conoscenza e alla fine mi sono iscritta al gruppo Vespisti Padova "Ombre Veloci". Chissà... 
Cmq signori, mi sono proprio divertita... e le Vespe erano una meraviglia! Prossimo appuntamento al 18 Maggio, Raduno sui Colli Euganei!

La perfezione: vespa sprint veloce!





Cammino per le strade della mia città mezza assonnata e mezza rimbambita, quando la vedo... Signori la perfezione assoluta, l'inconfutabile prova dell'esistenza di Dio, in barba ad Anselmo d'Aosta e tutte le sue teorie...ma facciamo un passo indietro.
Sicuramente i modelli tra i più belli di Vespa sono quelli prodotti dalla casa di Pontedera negli anni '70, ovvero la strafamosa Special, la Primavera, la Vespa 50 R (come la Special ma con faro tondo e alcune differenze nella parte sotto il manubrio),  la GTR (Gran Turismo Rinnovata, che vedete in alto sull'intestazione dl blog),  la TS (Turismo Speciale)... Queste due pur essendo 125 come la Primavera sono un po' più grosse e voluminose, ed infine la 200 Rally, la più grande di cilindrata mai prodotta dalla Piaggio fino a quel momento...
In ultimo appare, dea tra le dee, la Sprint Velocemeglio rifinita rispetto alle altre, la prima col marchietto piaggio esagonale azzurro, e come chicca finale, il fanalino posteriore con coperchio verniciato in tinta con la carrozzeria. E' meno grossa rispetto le altre, pur essendo una 150, più agile, e a mio modestissimo parere, meravigliosa. 
Eccola quindi, parcheggiata di fronte ai miei occhi, una Vespa Sprint Veloce, anno 1972, colore originale con fascette bianche tenuta perfettamente. Tempo di fare delle foto ed è tornato il proprietario...Ho aspettato che ripartisse per sentire il suono del motore, e anche se voi mi ritenete fuori di testa, credetemi, era musica! Tanta invidia. Tanta. E ammetto che, vedendo la multa arrotolata sul sellino, il mio cuore ha avuto un sussulto di gioia. Capita.  La Vespa logora chi non ce l'ha! Ma coi primi € guadagnati al lavoro sarà finalmente mia!